Lifestyle

Una barca millenaria sta per essere recuperata, scienziati increduli: cosa sta succedendo

Un’antica barca da pesca egiziana – Rsnews.it

Siamo molto vicini a far riemergere quella che viene considerata al momento la barca cucita a mano più antica al mondo. 

Mancano ormai poche settimane per poter portare alla luce una scoperta destinata a cambiare il mondo dell’archeologia. L’umanità è infatti vicinissima a recuperare dal fondo del mare una delle barche più antiche mai costruite nella storia. la scoperta è stata fatta sulle coste della Croazia, e adesso aspetta solo di essere portata in superficie. 

Ciò che i ricercatori si apprestano a recuperare è un’antichissima barca cucita a mano nel Mediterraneo che, secondo gli esperti, ha più di tremila anni di età. Non è la prima barca cucita a mano scoperta in questi secoli, ma potrebbe però essere la più vecchia tra quelle finora rinvenute. Da quanto trapela, gli esperti dovrebbero riuscire a tirare fuori questo manufatto dal fondo del mare intorno al 2 Luglio 2023. 

A quel punto, la barca una volta arrivata in superficie, sarà sottoposta a un processo di desalinizzazione, per essere in seguito trasferita in un laboratorio di restauro che si trova in Francia. 

Anche perché uno degli obiettivi della comunità scientifica, nel momento in cui questo ritrovamento è divenuto ufficiale, è quello di studiarlo al fine di realizzarne un prototipo tridimensionale da esporre nei musei. La barca millenaria si trova al momento a circa due metri e mezzo di profondità sotto il livello del mare. 

La barca secondo gli esperti sarebbe ancora in un ottimo stato di conservazione

Per quanto riguarda le dimensioni di questo antichissimo relitto, gli esperti hanno dichiarato che ha una lunghezza complessiva di circa dodici metri, e una larghezza di due metri e mezzo. 

Ma la notizia davvero incredibile, che ha fatto entusiasmare gli archeologi è che, secondo le prime rilevazioni condotte, circa sette metri della barca sarebbero ancora in condizioni ottimali. Questo è un aspetto che non che può che colpire profondamente, anche perché parliamo di una barca costruita un millennio prima della nascita di Gesù. 

Una barca a vela – Rsnews.it

Il centro di ricerca Camille Julian Center: “La sua costruzione non ha equivalenti nel Mediterraneo”

Ne sapremo di più, quando questa verrà trascinata sulla terraferma, ma al momento, sono in molti ad essere concordi sul fatto che la sua creazione possa risalire all’età del bronzo. Il centro di ricerca Camille Jullian Center ha dichiarato in proposito che “Il modo in cui è stata costruita ed impermeabilizzata non ha equivalenti nel Mediterraneo”. 

Anche perché sembra presentare delle differenze significative con le imbarcazioni che venivano costruite nel Meditarreneo. Bisogna però attendere i primi di luglio, in quanto delle informazioni più accurate le avremo a disposizione soltanto nel momento in cui la barca potrò essere studiata in laboratorio.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago