Pensioni

In pensione con meno di 30 anni di contributi? È possibile, ma solo in questi casi

Una coppia di anziani consulta dei documenti – Rsnews.it

Andare in pensione con meno di 30 anni di contributi è possibile, ma solo a determinate condizioni. Vediamo insieme quali. 

È possibile ottenere la pensione di vecchiaia anche nel caso in cui il cittadino abbia maturato un numero di contributi inferiore a 30 anni? La risposta è sì, ma si tratta di una possibilità la cui attuazione non è semplicissima, e richiede il rispetto di alcuni requisiti. 

Tra questi naturalmente, lo stato tiene molto conto della difficoltà che sta attraversando il contribuente. Ad esempio, se un contribuente ha maturato almeno 20 anni di contributi, ma ha già maturato il diritto ad un assegno che sia almeno maggiore di 1,5 la cifra prevista dai trattamenti previdenziali minimi, in quel caso può utilizzare uno scivolo pensionistico per anticipare la prestazione da parte dell’Inps. 

Possono accedere a questo particolare scivolo, anche tutti i lavoratori che hanno iniziato a lavorare con il sistema contributivo, e dunque dopo il 1996, a patto però che abbiano compiuto almeno 64 anni e un numero minimo di contributi pari a 20. 

La pensione di vecchiaia però in questo caso, scatta soltanto nel momento in cui l’assegno risulta superiore di almeno 2,8 volte, la cifra minima attualmente prevista dall’assegno sociale. Anche l’ape sociale consente. a determinazione condizioni, ad alcune categorie di cittadini di andare in pensione con meno di 30 anni di contributi. 

Le donne con figli hanno un ulteriore sconto anagrafico con l’ape social

Questa misura per l’uscita anticipata per la pensione, consente di poter ricevere l’assegno al compimento dei 63 anni di età, senza che siano previsti requisiti contributivi. Inoltre, alle donne con figli viene concesso di avere uno sconto anagrafico di due anni per figlio, fino ad un massimo di quattro. 

E questo significa ad esempio, che una donna lavoratrice, madre di due figli, può accedere all’ape social, già al compimento dei suoi 59 anni di età. È bene però precisare che l’ape social non è attiva in modo indiscriminato per tutte le categorie di lavoratori, ma solo per chi svolge delle professioni specifiche, considerate a rischio o usuranti dallo stato italiano. 

Un pensionato al pc – Rsnews.it

L’assegno scatta dal mese successivo all’approvazione della richiesta

Chiunque soddisfi i requisiti richiesti per l’ape social, aveva tempo per presentare domanda entro il 31 Marzo 2023. Anche se nel corso dell’anno, verranno aperte altre finestre temporali dall’Inps per accedere alla misura. 

Nel momento in cui, dopo aver inoltrato la richiesta, l’Inps riesce a verificare tutti i requisiti richiesti, autorizzando la domanda l’esito sarà comunicato al contribuente e la decorrenza della pensione avrà inizio dal mese successivo all’approvazione.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago