Motori

C’è un errore da non fare mai al volante: potrebbe costarti la vita, come evitarlo

Un incidente stradale – Rsnews.it

In questo articolo parliamo di una precauzione molto importante che tutti i guidatori dovrebbero adottare, per evitare incidenti. 

Negli ultimi decenni, è aumentata molto la sensibilità da parte del mondo politico, ma anche della società civile, per quanto riguarda il tema della sicurezza su strada. 

Ma d’altronde, basta solo pensare che vent’anni fa la cintura di sicurezza non era un obbligo di legge, per capire quanto passi avanti sono stati fatti in questo ambito. Anche perché purtroppo, quando ci troviamo alla guida di un’automobile, la nostra attenzione e consapevolezza dei pericoli a cui possiamo andare incontro, è fondamentale per evitare incidenti. 

Tantissimi guidatori sottovalutano ad esempio il fatto che per guidare su strada in modo davvero sicuro, bisogna conoscere alla perfezione come utilizzare la frizione. A partire da quando è come va utilizzata, considerato che molti piccoli e grandi incidenti nascono spesso dal fatto che si preme la frizione mentre l’auto è ancora ad una velocità elevata, una manovra che mette a rischio la stessa stabilità della vettura. 

È infatti la prima abitudine da adottare per guidare in modo più sicuro è proprio questa: evitare sempre di utilizzare la frizione mentre si rallenta, lasciandola come ultima possibilità quando ormai non si può fare più niente. 

La frizione non andrebbe mai utilizzata quando si rallenta all’improvviso

La scelta dovrebbe essere infatti sempre quella di diminuire gradualmente la velocità, e iniziare a utilizzare la frizione soltanto dopo, mentre si inizia a rallentare, andando a scalare la marce. 

Soltanto questo processo di decelerazione, consente al guidatore di mantenere sempre e comunque il controllo del veicolo. La frizione va infatti premuta e utilizzato soltanto quando è strettamente indispensabile, e mai quando l’automobile si trova lanciata ad alta velocità. 

Un’auto rimorchiata da un camion – Rsnews.it

Anche mantenere le mani sul volante è una prassi fondamentale per prevenire gli incidenti su strada

Seguire questa prassi, è l’unico modo possibile per prevenire tantissime situazioni su strada, in cui purtroppo una distrazione, come dimostrano i tanti casi di cronaca nera che leggiamo durante l’anno, può rivelarsi fatale. Proprio in ragione di questo, un’altra fondamentale abitudine del guidatore, deve anche essere quella di tenere sempre le mani sul volante. 

E in tal senso, lo smartphone non va mai utilizzato, nemmeno per utilizzare Google Maps e orientarci, se non quando fermiamo la macchina. L’imprevisto è sempre dietro l’angolo, specie quando ad esempio ci troviamo in autostrada, in cui siamo costretti a mantenere una velocità alta. Avere le mani sempre sul volante, senza mai lasciarsi distrarre da nulla, è l’unico modo per avere il controllo sulla frizione, e saper dunque gestire una decelerazione improvvisa.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago