Motori

Noleggiare uno scooter elettrico a Milano può costare pochissimo: due offerte imperdibili

Una donna trasporta uno scooter elettrico – Rsnews.it

Milano è la città italiana in cui il car sharing è più diffuso. Vediamo quanto costa noleggiare uno scooter elettrico in città. 

Milano è una delle città italiane in cui il fenomeno del car sharing inizia ad essere sempre più diffuso. Nelle strade della capitale della moda, ormai capita sempre più sesso di poter trovare scooter, macchine e monopattino elettrici da poter noleggiare sul momento tramite l’app, e spostarsi per la città senza dover prendere la propria vettura. 

D’altronde ormai da anni, sempre più esperti sostengono che sia questo il vero futuro della mobilità. Ed effettivamente, nel piano di sostenibilità ambientale messo in campo negli ultimi anni dall’Unione Europea, diventa difficile pensare ad un futuro realmente sostenibile, in cui i combustibili fossili vengono gradualmente dimessi, in cui ogni cittadino ha una sua vettura di proprietà con consumi regolari. 

Ma quanto costa noleggiare un mezzo con il car sharing? Si tratta di una scelta che risulta sostenibile anche da un punto di vista economico per i cittadini? 

Per farci un’idea di quali sono i costi a cui possiamo andare incontro, abbiamo deciso in questo articolo di prendere in considerazione due aziende di car sharing molto diffuse a Milano: Cityscoot e Helbiz. Cityscoot al momento ha circa un migliaia di scooter elettrici in giro per Milano, con cui è possibile spostarsi in quasi tutte le zone della città. 

Quanto costa al minuto  noleggiare uno scooter elettrico con Cityscoot

Trovare lo scooter più vicino è abbastanza facile, basta semplicemente scaricare l’applicazione e localizzare il mezzo più vicino, che solitamente non dista mai più di dieci minuti a piedi. 

Il costo del noleggio è di 0,33 centesimi al minuto. C’è anche però la possibilità di pagare qualcosa in meno se il noleggio supera i cinquanta minuti. C’è poi anche l’azienda di car sharing Helbiz, che ha circa duecentocinquanta scooter elettrici in giro per Milano. 

Un uomo alla guida di uno scooter elettrico – Rsnews.it

Car sharing, il sindaco sala: “Unico futuro possibile, abbiamo 49 auto ogni 100 abitanti, insostenibile”

Per molti questo marchio per il car sharing è più conveniente di altri in quanto offre la possibilità di poter pagare un abbonamento mensile. Sottoscrivendolo, diventa possibile noleggiare, per un massimo di cento corse mensili, uno scooter in qualunque momento, senza però mai superare i 30 minuti di viaggio, al prezzo di 39,99 euro al mese. 

Il sindaco di Milano Beppe Sala negli ultimi anni ha ribadito più volte come il car sharing possa salvare la città. Ci sono infatti secondo il primo cittadino, troppe macchine private: “Ne abbiamo 49 su 100 abitanti. Io voglio lavorare per arrivare a una quarantina in 10 anni”

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

3 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

2 mesi ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago