Lifestyle

Lo zucchero ci rende dipendenti, il nuovo studio sconvolge tutti: gli effetti sul nostro cervello fanno paura

Dipendenza dallo zucchero, il nuovo studio del Max Plant Institute – Rsnews.it

È uscita nelle scorse settimane una nuova ricerca che ha analizzato il modo in cui lo zucchero industriale agisce sul nostro cervello. 

Sono ormai dieci anni che la comunità scientifica ci avverte di tutti i pericoli a cui la nostra salute va incontro consumando regolarmente dello zucchero industriale. Gli studi scientifici pubblicati a riguardo non fanno che confermarne la dannosità, e nell’ultimo decennio si è poi posta un’attenzione particolare a come il suo consumo possa influire sul nostro cervello. 

Si tratta di un argomento questo particolarmente preoccupante, soprattutto per le giovani generazioni, perché nonostante tutti questi campanelli di allarme, il cibo che troviamo ogni giorno nei supermercati è sempre più trasformato, con sempre più zuccheri al suo interno. 

Nelle ultime settimane, è uscita una nuova ricerca scientifica, portata avanti dal Max Planck Institute for Metabolism Research in collaborazione con l’Università di Yale, che si è occupata di capire cosa si attiva nel nostro cervello nel momento in cui consumiamo grassi e zuccheri. 

Una delle prime evidenze di questo studio, è che quando mangiamo dello zucchero industriale, il nostro cervello rilascia immediatamente della dopamina. 

Lo studio ha dimostrato il modo in cui lo zucchero stimola la dipendenza del nostro cervello

Ma non solo, perché al contempo si attiva anche una particolare regione del nostro cervello, che è quella deputata alla nostra gratificazione. E questo mostra in modo inequivocabile il modo in cui lo zucchero riesce a generare dipendenza. 

Anche perché questo effetto di gratificazione che si instaura subito nel nostro cervello, non è temporaneo come si potrebbe supporre, e non va via nel momento in cui lo zucchero viene smaltito nel nostro corpo. Rimane invece per molto tempo presente nella nostra memoria che continua a richiederlo. 

Una donna tiene in mano dei cubetti di zucchero – Rsnews.it

Come si è svolto l’esperimento condotto dai ricercatori del Max Plant

E questa è un’evidenza che mostra come il meccanismo di dipendenza con lo zucchero, si instauri nel nostro corpo fin da subito. Come hanno fatto gli studiosi a giungere a queste conclusioni? Hanno arruolato un gruppo di volontari, per poi dividerli in due gruppi. 

Il primo gruppo di controllo ha seguito una dieta per otto giorni a base di zuccheri industriali, mentre al secondo cibi simili, ma con quantità molto minori di grassi e zuccheri. Alla fine di questi otto giorni, in cui i partecipanti sono stati costantemente analizzati, monitorati, in particolar modo per quanto riguarda la loro attività cerebrale,  e queste sono le evidenze uscite fuori dall’esperimento. 

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

2 mesi ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago