Pensioni

Inps, nuovo servizio dedicato alle pensioni: sarà tutto più semplice, cosa cambia

Una coppia di anziani davanti al pc – Rsnews.it

L’Inps ha annunciato in questi giorni la nascita di una nuova procedura semplificato per ottenere la pensione. Vediamo di cosa si tratta. 

Negli ultimi giorni, l’Inps ha presentato un nuovo servizio online che sarà a disposizione dei contribuenti. Si tratta di un nuovo sportello telematico pensato per tutti coloro che devono presentare richiesta per il pensionamento al termine della loro carriera lavorativa. 

Per il momento, questo nuovo servizio partirà in una prima fase sperimentale e sarà rivolto a tutti i cittadini under 65. Lo scopo dell’Istituto di Previdenza è quello di dare il via a una nuova procedura di accesso semplificato alla previdenza, in cui l’iter di presentazione della richiesta, diventa molto più semplice da svolgere per il cittadino. 

Con la nuova formula, al momento dell’uscita dal lavoro, il contribuente potrà utilizzare questo servizio online e trovare a sua disposizione una domanda preocompilata, con una parte dei dati forniti direttamente dall’Istituto. 

La nuova fase sperimentale prevede al momento una platea di prova composta da circa cinquemila cittadini, iscritti sia alla gestione previdenziale privata che in quella pubblica. A tutti coloro che sono stati inclusi in questa prima fase, verrà inviata una comunicazione telematica. 

Quali dati conterrà la lettera che sarà inviata ai contribuenti coinvolti nella prima fase sperimentale

Nella lettera inoltre, i contribuenti si troveranno anche un documento che contiene l’estratto contributivo in base al quale viene calcolato il loro assegno pensionistico, e i riferimenti a cui potranno segnalare eventuali errori commessi dall’Istituto di Previdenza.

Come scrive la stessa Inps nella circolare con cui ha annunciato questo nuovo servizio: “La comunicazione verrà inviata, in questa prima fase, ai soggetti di età pari o superiore a 66 anni e 9 mesi e previa verifica che, in base a quanto presente negli archivi dell’Istituto, il soggetto sia prossimo alla maturazione del requisito di anzianità contributiva utile per l’accesso alla pensione di vecchiaia”. 

Due pensionati davanti al computer – Rsnews.it

La comunicazione sarà inoltrata anche nell’app Io e nell’area riservata MyInps del cittadino

Ma non solo perché insieme alla lettera, la comunicazione verrà inoltrata attraverso una notifica sull’applicazione Io e anche all’interno dell’area riservata MyInps del cittadino, in cui sarà possibile anche scaricare il nuovo modello precompilato. 

Questo nuovo servizio finanziario-telematico è una delle novità che stanno prendendo piede con l’attuazione del Pnrr, e rientra nella sezione che si occupava di potenziare i fondi per gli hub di accesso alle prestazioni pensionistiche dei cittadini. 

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

2 mesi ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago