Tasse

Stralcio delle cartelle esattoriali sotto i 1000 euro? Non sempre è possibile, attenzione ai requisiti

Una giovane famiglia – Rsnews.it

Come funziona lo straccio automatico delle cartelle esattoriali prevista dalla rottamazione quater varata dal governo Meloni.

Con la nuova pace fiscale, varata dal governo nella scorsa legge di bilancio, è che adesso entra nella sua fase operativa, il fisco italiano conta di migliorare i risultati raggiunti lo scorso anno. 

Nel 2022 infatti, l’Agenzia delle Entrate ha dichiarato di aver recuperato dall’evasione fiscale oltre venti miliardi di debiti. Ma non esiste soltanto la definizione agevolata come procedura per regolarizzare le proprie pendenze con il fisco, anche se sicuramente parliamo di quella più conveniente. 

La rottamazione quater prevede infatti la possibilità per i cittadini di poter saldare i loro debito con l’erario, senza dover però corrispondere interessi o sanzioni. Possono però approfittare di questa pace fiscale solo i contribuenti che hanno maturato delle cartelle esattoriali tra il 2000 e il 2022. 

Oltre questa finestra temporale, la cartella non può rientrare nella definizione agevolata. 

Lo stralcio automatico delle cartelle può avvenire solo per importi inferiori a 1000 euro

Quelle che invece sono comprese in questo arco temporale, diventano oggetto di stralcio automatico da parte dell’Agenzia delle Entrate? In primo luogo, lo stralcio automatico avviene soltanto per importi fino a mille euro, e per le cartelle comprese tra il 1 Gennaio 2000 e il 31 Dicembre 2015. 

Inoltre, all’interno dello stralcio automatico non possono in nessun modo rientrare le multe, che sono invece comprese all’interno della definizione agevolata. Inoltre, c’è anche da aggiungere che non tutti i comuni italiani sono stati d’accordo, e alcuni hanno dato voto contrario allo stralcio automatico delle cartelle per i debiti con le amministrazioni. 

Una giovane coppia – Rsnews.it

Nuovo saldo e stralcio automatico per il 2024? La proposta di Salvini

Per quest’anno le domande per rientrare nella Rottamazione Quater sono state chiuse, ma il prossimo governo potrebbe varare una nuova pace fiscale. 

Questo quantomeno è ciò che ha lasciato intendere il vice premier Salvini che ha presentato la proposta leghista per un saldo e stralcio delle cartelle fino a 30mila euro. L’idea sarebbe dunque quella di permettere fino a questa cifra, di saldare i propri debiti con l’ente erariale a condizioni molto simili a quelle della definizione agevolata. 

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago