Lifestyle

Ma è più sano il tonno in scatola all’olio o al naturale? Una ricerca Usa chiarisce tutto

Una lattina di tonno in scatola – Rsnews.it

Uno studio condotto dal Dipartimento Usa ha stabilito quale sia la tipologia di tonno in scatola più salutare per la nostra alimentazione. 

Ci si sente spesso dire che il tonno in scatola è uno degli alimenti più sani che possiamo comprare al supermercato, in quanto è quello sottoposto a più controlli, e che subisce meno passaggi industriali. 

In realtà non è proprio così, e sono tante le ricerche in questi anni che sottolineano come seppur in piccole quantità, anche nel tonno in scatole sono presenti minime concentrazioni di metalli pesanti. Ma sicuramente rispetto a tanti alimenti ultra trasformati che troviamo ogni negli scaffali delle grandi catene di supermercati, possono rappresentare una scelta migliore di altre. 

Esistono due versioni di tonno in scatola: quello all’olio di oliva e quello al naturale. Qual’è la soluzione più sana tra queste due possibilità? 

A questo quesito, ha deciso di rispondere nei mesi scorsi il dipartimento dell’agricoltura americano, che ha pubblicato una ricerca che si occupava proprio di indagare questa problema, analizzando la composizione calorica ed eventuali differenze tra queste due tipologie di tonno in scatola.

Cosa hanno scoperto i ricercatori del Dipartimento Usa durante le loro analisi

E i risultati sembrano tutti puntare nella stessa direzione. Partiamo dal fatto che una lattina di tonno, ne contiene in media una quantità pari a 180 grammi. Ciò che hanno rilevato gli esperti statunitensi interpellati dal governo è che una lattina confezionato con l’olio ha un apporto totale pari a 317 calorie, mentre una lattina di tonno al naturale, di 150 calorie. 

Una differenza molto grande, che non lascia dubbi su quale sia la versione più sana di questo alimento. Anche se va detto che, per giudicare l’effettiva salubrità, non occorre considerare soltanto le calorie. Ed è per questo che il dipartimento Usa nella sua analisi, si è concentrato anche sulla presenza di Omega 3, un grasso che fa molto bene al nostro cuore. 

Un uomo apre una lattina di tonno in scatola – RsNews.it

Anche la concentrazione di Omega è maggiore nell’olio al naturale

Ma anche in questo, seppur stavolta la differenza sia minima, l’Omega 3 è presente in quantità leggermente maggiori nella confezione con l’olio. Se invece si parla di vitamine all’interno del tonno, questo è l’unico caso in cui l’apporto maggiore potrebbe arrivare dal tonno in scatole sott’olio che ne contiene maggiori quantità. E anche in questo caso, la ricerca Usa lascia pochi dubbi in merito. 

Ciò che non cambia in nessun caso, sono invece i livelli di mercurio rilevati nelle due versioni, che restano pressapoco identici. Questo è anche il motivo, per cui, al di là di ciò che possono affermare sedicenti esperti dell’alimentazione, resta sempre consigliabile fare un utilizzo moderato e mai giornaliero del tonno in scatola. 

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago