Tasse

Rdc, il governo commette un clamoroso errore: vincono i furbetti, cosa sta succedendo

Il governo ha commesso un errore nel nuovo decreto lavoro – Rsnews.it

Secondo alcuni giornali, il governo avrebbe commesso un errore nel decreto lavoro in cui si definisce la fine del reddito di cittadinanza.

Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica Money.it, il governo avrebbe commesso un errore imperdonabile all’interno del decreto lavoro, che finirà per avvantaggiare coloro che i giornali negli ultimi anni hanno etichettato come “i furbetti del reddito”.

Il riferimento è a tutte quelle persone sanzionate dallo stato per aver percepito il reddito in modo indebito, eludendo i requisiti richiesti o non assolvendo agli obblighi conseguenti il diritto al sussidio.

Si tratta oltretutto di una categoria a cui oltre la multa, è stato anche vietato di poter presentare domanda per i 12 o 18 mesi successivi alla misura. Come racconta il quotidiano economico, all’interno del decreto lavoro non sono state inserite delle norme specifiche che chiarissero la situazione di questa categoria per i casi meno gravi di elusione di obblighi e requisiti.

Questo è ad esempio il caso di chi ha perso il diritto al sussidio per non essersi presentato alle convocazioni del Centro per l’Impiego, oppure hanno rifiutato un’offerta considerata congrua.

Grazie a questo errore del governo, i furbetti del reddito percepiranno subito l’assegno di inclusione

Ciò che fa notare Money è che, con l’eliminazione di questo sussidio, queste persone avranno la possibilità di poter accedere subito al suo sostituto ovvero l’assegno di inclusione, senza dover aspettare i tempi previsti dalla squalifica che avevano ricevuto dallo stato.

Parliamo infatti di cittadini che tutt’ora non possono presentare domanda per il reddito fino al 2025, ma che grazie a questa dimenticanza nel decreto lavoro, percepiranno subito il nuovo sussidio. Una situazione simile si era già verificata tempo fa, quando il governo Meloni nella legge di bilancio dello scorso anno, aveva cancellato involontariamente il reato di percezione indebita del sussidio, ed era stato costretto a correggere il testo successivamente.

Rdc, perchè i furbetti sono avvantaggiati – Rsnews.it

Il governo tornerà indietro sui suoi passi e correggerà il decreto?

E sembra però che anche stavolta si sia verificato un errore simile, che per molti verrà visto come una vera e propria ingiustizia. E così si è finita con il creare adesso una situazione molto paradossale. Tutti coloro puniti per aver percepito il reddito eludendo lo stato, saranno avvantaggiati dalla fine di questa misura.

Anche se sembra molto probabile che, come accaduto lo scorso anno, il governo modificherà il decreto ed eliminerà l’errore trovato da Money.it

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

3 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

2 mesi ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago