Lifestyle

Frutta e verdura a un prezzo bassissimo, la Lidl lancia una promozione incredibile in tutta Italia

Un cesto di frutta e verdura – Rsnews.it

La catena Lidl ha deciso di aderire all’iniziativa dei sacchetti antispreco, mettendoli in vendita a partire da questo mese, in tutti i punti vendita sul territorio.

Con i rincari record iniziati lo scorso sui prodotti alimentari, e che hanno fatto schizzare verso l’alto il prezzo di molti alimenti fondamentali per la nostra dieta, sempre più supermercati sul nostro territorio, hanno deciso di potenziare un servizio che esiste ormai da anni.

Stiamo parlando della possibilità di poter acquistare ad un costo molto conveniente del cibo in prossimità della scadenza, oppure della frutta che era stata scartata dai market in quanto non in condizioni ottimali.

Un’iniziativa nata per contrastare in modo più efficiente gli sprechi alimentari tipici della grande distribuzione, e che consente ai cittadini in un momento economicamente difficile come questo, di poter risparmiare delle cifre considerevoli su alcuni prodotti alimentari.

Anche Lidl ha deciso di aderire a questa iniziativa nei punti vendita sparsi sul territorio, e a partire dal mese di Luglio 2023, la catena di supermercato ha deciso di mettere in vendita i sacchetti anti spreco.

Cosa sono i sacchetti antispreco messi in vendita alla Lidl

Si tratta di confezioni in cui all’interno i clienti possono trovare frutta e verdura scartate per motivi commerciali, ma ancora perfettamente commestibili. Bisogna sapere infatti che i supermercati spesso tendono a nascondere o non vendere la frutta o la verdura che presentano difetti estetici che possono non piacere al consumatore, nonostante non abbiano perso alcuna proprietà nutritiva come cibo.

I sacchetti antispreco vengono preparati ogni giorno dalla Lidl ed esposti in un apposito scaffale. Il numero varia giornalmente, a seconda di quanti scarti si sono fatti il giorno tra i cibi da esporre alla vendita.

Verdure fresche – Rsnews.it

L’iniziativa della Lidl fa parte di un progetto contro lo spreco alimentare iniziati nel 2019

Ma non solo, perché questa iniziativa fa parte di un progetto chiamato “Too Good To Waste”, lanciato nel 2019 e che ha proprio lo scopo di recuperare tutto il cibo che viene troppo spesso gettato via dai supermercati e non consumato per motivi estetici.

La speranza adesso è che la decisione presa dalla Lidl venga seguita anche dalle altre grandi catene di vendita al dettaglio di beni alimentari, anche perché c’è una forte convenienza economica in questa iniziativa. I consumatori infatti acquistano questi sacchetti a un prezzo bassissimo rispetto a quello ordinario.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago