Pensioni

Pensioni, arriva un nuovo scivolo pensionistico nel 2024? Come funziona Quota 41

Una coppia di pensionati a casa – Rsnews.it

Secondo diverse indiscrezioni il governo Meloni sta riflettendo sulla possibilità di estendere Quota 41 a tutti i lavoratori.

Il 2024 dovrebbe essere finalmente l’anno in cui il governo Meloni varerà una vera riforma del nostro sistema previdenziale.

Complice il poco a disposizione dal momento in cui si è insediato, l’esecutivo capitanato dalla leader di Fratelli d’Italia aveva fatto ben poco sul tema della pensioni nella scorsa legge di bilancio, riservandosi di progettare una riforma più organica nell’anno in corso.

E adesso a Palazzo Chigi si valutano le diverse opzioni disponibili per modificare l’intero sistema previdenziale, e la possibile reintroduzione di alcune misure che rendano più equo l’intero sistema.

C’è poi il nodo da risolvere che riguarda Quota 103: non sono previste infatti al momento misure sostitutive, e se non arrivano nei prossimi mesi, a partire dall’inizio del 2024 si tornerà alla vecchia legge Fornero. Quota 103 è uno scivolo pensionistico che consente di poter raggiungere la pensione di vecchiaia nel momento in cui si sono compiuti 62 anni di età con almeno 41 anni di contributi lavorativi versati nelle casse previdenziali.

Come funziona Quota 41

Il governo potrebbe però sostituirla, da quanto trapela da alcune indiscrezioni, con Quota 41, una misura di anticipo pensionistico che non tiene affatto conto dell’età anagrafica del richiedente, e consente invece di ottenere l’assegno di pensione al raggiungimento di 41 anni di contributi.

Certo, come quasi tutti gli altri scivoli pensionistici varati in questi anni, non si tratta di una soluzione così conveniente. Chi aderisce a Quota 41 infatti, fino al raggiungimento dei requisiti ordinari per andare in pensione, vedrà la cifra del suo assegno tagliata di circa il 16 per cento rispetto alla quota che ha realmente maturato negli anni.

Come funzionerà Quota 41. Rsnews.it

I sindacati sono particolarmente favorevoli alla sua introduzione

Ed è proprio questo aspetto che rende l’anticipo particolarmente conveniente per l’Inps, che potrebbe registrare un risparmio inaspettato nel caso in cui vi fossero molte adesioni.

Anche in sindacati sembrano particolarmente favorevoli a questa soluzione, anche perchè Quota 41 in realtà esiste già, solo che riservata ad una cerchia molto ristretta di lavoratori: i precoci e coloro che hanno certificata un’invalidità pari o superiore al 74 per cento e caregivers. L’intenzione del governo sarebbe invece di estendere a tutti questo scivolo pensionistico, che andrebbe così a tutelare tutti coloro che hanno iniziato a lavorare da giovanissimi, ma che con i requisiti attuali, non riescono ad andare in pensione anticipatamente.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago