Pensioni

Pensioni, per alcuni l’aumento dell’assegno di 100 euro è già realtà: quali categorie ne hanno diritto

Banconote euro – Rsnews.it

Una categoria di pensionati nel nostro paese, sta godendo di un aumento di 100 euro sull’importo di pensione che percepiscono.

È ormai da diverso tempo che si discute della possibilità di alzare l’importo minimo delle pensioni alla soglia dei mille euro. Si tratterebbe di una scelta molto forte da parte del governo, anche perché andrebbe nei fatti quasi a raddoppiare quello che è al momento il trattamento minimo previsto dalla legge.

C’è anche da dire che il governo Meloni non si è mai espresso in modo chiaro sul tema, anche se ha annunciato per la prossima legge di bilancia, una nuova riforma che andrà a modificare in modo importante il nostro sistema previdenziale.

E forse, una proposta del genere potrebbe trovare il suo spazio, anche perchè sono anni che i sindacati e le associazioni di categoria lo richiedono. Al momento in ogni caso, si tratta di mere ipotesi, e bisognerà attendere la fine dell’anno per capire quali sono le intenzioni in proposito, da parte dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni.

È invece certo, in quanto parliamo di una disposizione inserita nella scorsa legge di bilancio, che alcune categorie di pensionati potrebbero beneficiare a breve di un aumento di circa 100 euro sul loro assegno pensionistico.

Gli aumenti di 100 euro sull’assegno riguarderanno una sola categoria di pensionati

Si tratta però di aumento che riguarderà una categoria molto specifica di pensionati, ovvero gli over 75. Spesso infatti, i pensionati che si trovano in età avanzata nel nostro paese, hanno tantissime spese da sostenere, spesso legate alla loro condizione mediche, anche perchè il numero di anziani non autosufficienti nel nostro paese è alto.

Per questo nella scorsa legge di bilancio, il governo per venire incontro alle necessità di questa fascia della popolazione, aveva stabilito che tutti i pensionati over 75, potessero godere di una rivalutazione extra sul loro trattamento pensionistico.

Due pensionati davanti al pc – Rsnews.it

Cosa si intende quando si parla di rivalutazione sui trattamenti pensionistici

Quando parliamo di rivalutazione, ci stiamo riferendo ad un adeguamento dei sussidi e degli stipendi pubblici al costo della vita, che lo stato italiano fa, tramite l’Inps, ogni anno. Incrementi dunque che riguardano tutti gli assegno fino ad una certa sola, ma che quest’anno per gli over 75 sono molto più consistenti.

Per chi percepisce il trattamento minimo sull’assegno pensionistico, e ha un’età pari o superiore a 75 anni, l’aumento dell’importo della pensione è stato di 100 euro, arrivando alla cifra di 599 euro mensili.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

2 mesi ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago