Motori

Motore mild hybrid, lo scelgono in tanti perchè i vantaggi sono enormi: ecco cosa lo rende così conveniente

Primo tempo motore auto – Rsnews.it

Il motore mild hybrid è uno dei più diffusi tra le vetture di ultima generazione. Vediamo insieme i motivi che spingono i consumatori a fare questo acquisto.

Le auto ibride stanno ormai da qualche anno conquistando il mercato, ma perché sempre più consumatori scelgono questa soluzione? Cosa c’è di così conveniente?

La prima cosa da precisare è che il piano verso la transizione ambientale messo in atto dall’Unione Europa, prevede la dismissione delle vetture che si alimentano con combustibili fossili entro il prossimo decennio.

Una situazione che ha inevitabilmente costretto le case automobilistiche a varare dei nuovi piani industriali e puntare su motori alternativi. È questo il primo motivo per cui i motori ibridi sono iniziati a diventare così richiesti.

Ma cosa si intende esattamente con il termine ibrido? In questo caso stiamo facendo riferimento ad un motore che ha una doppia alimentazione: accanto al classico motore a combustione fossile, ne esiste all’interno della vettura anche un altro di tipo elettrico.

Come funziona il motore mild hybrid e perché è il più utilizzato

La classe ibrida in questo caso viene attestata a seconda della tipologia di elettrificazione installata sulla vettura, e si divide in mild hybrid, fill hybrid e plug-in hybrid.

Al momento il sistema mild hybrid è il più utilizzato e consiste in un piccolo motore elettrico, che viene inserito accanto a quello a combustione, dotato di un alternatore starter che viene azionato mediante la cinghia, che può essere di tipo Mhsg o Bsg. Si tratta di una tecnologia che consente di poter generare della corrente elettrica nel momento in cui si fa una frenata o si rilascia l’acceleratore. L’energia sprigionata, viene convertita e accumulata all’interno di una batteria al litio che può essere di 12 o massimo 48 volt di potenza.

Frizione rotante motore – Rsnews.it

Nessun adattamento richiesto all’automobilista nel suo stile di guida

Il motore mild hybrid è stato uno dei più utilizzati dalle case automobilistiche nel momento in cui hanno dovuto proporre anche una versione ibrida delle loro vetture. Come d’altronde dimostra ad esempio il successo avuto nel nostro paese da modelli come la Fiat Panda 500 o la Fiat Panda Hybrid.

Sono tanti i vantaggi offerti da questa tipologia di motore, a partire dal fatto che è una delle poche tecnologie applicabili su motori benzine o diesel, e che non richiede alcun adattamento per il guidatore. C’è poi anche il fatto che occupa un peso in macchina molto ridotto, e che non ha costi proibitivi come i sistemi full hybrid.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago