Economia

Le famiglie hanno finito i risparmi, gli Usa sono sempre più vicini alla recessione

Le famiglie americane hanno esaurito i risparmi – Rsnews.it

Gli ultimi dati sull’economia americana preoccupano non poco. L’America sembra ormai prossima ad entrare in recessione.

La crisi negli Stati Uniti inizia a farsi sentire sempre di più. Fino a questo momento, le famiglie americane erano riuscite a sopperire a un costo della vita sempre più alto, grazie ai risparmi che avevano accumulato durante il Covid, grazie anche agli ingenti contributi pubblici stanziati a suo tempo dall’amministrazione Trump.

Adesso però, dopo quasi due anni, i fondi si stanno esaurendo rapidamente. Lo dimostra un recente report pubblicato da Jp Morgan che ha mostrato come nel 2021, i risparmi delle famiglie negli Usa si aggirano complessivamente intorno ai sedici miliardi, una cifra che si è ormai quasi del tutto azzerata arrivati a metà del 2023.

Ed è questo il principale motivo per cui nella nazione negli ultimi mesi sono crollati i consumi. C’è molta preoccupazione adesso, come scrivono gli stessi analisti di Jp Morgan, la liquidità in eccesso si è ormai esaurita.

Una situazione che andrà adesso a colpire in modo forte le famiglie a basso reddito, che saranno le prime a risentire di questa caduta verticale dei consumi. C’è poi il problema del debito, che per la prima volta da oltre dieci anni, ha iniziato a salire in modo molto preoccupante.

Gli Usa rischiano di trovarsi in una situazione simile al 2011

Diversi esperti finanziari iniziano a sostenere con gli Usa si trovino ormai in una situazione simile al 2011, quando la segreteria del tesoro si ritrovò costretta a dichiarare lo stato di insolvenza.

Al momento, il debito pubblico americano ha raggiunto la cifra di 31 miliardi di dollari, e l’amministrazione Biden, dopo aver sostenuto in questi anni la spesa pubblica, potrebbe adesso essere costretta a fare marcia indietro. Preoccupano poi le prima stime che iniziano a circolare sulle previsione del primo trimestre del 2024, in cui si dovrebbe assistere a un ulteriore calo dell’occupazione. Anche per gli Usa fare il possibile per ridurre l’inflazione è ormai diventata una priorità.

Possibile default degli Usa? – Rsnews.it

Un possibile default americano avrebbe conseguenza molto negative per l’intero Occidente

Anche perchè, con i risparmi delle famiglie prossimi allo zero, il rischio di finire in recessione è più concreto che mai. C’è anche da capire quale sarà adesso la politica economica che intende intraprendere la FED. La Banca Centrale Americana ha già alzato diverse volte i tassi di interesse, ma continuando così, il rischio è quello di ottenere l’effetto opposto, e velocizzare una crisi economica che secondo molti, è ormai alle porte.

Un possibile default americano avrebbe poi conseguenze molto negative per l’intera economia occidentale. Il vecchio continente si trova infatti alle prese con problemi molto simili e con un’inflazione altissima, che sta molto velocemente erodendo il potere d’acquisto delle famiglie.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago