Lifestyle

Il turismo spaziale è diventato realtà, un lancio che resterà nella storia: cos’è successo

Bambino disegna astronave – Rsnews.it

Quanto accaduto questo mese segna un punto di non ritorno. Grazie alla follia visionaria di Brenson, il turismo spaziale è adesso realtà.

Alla fine Virgin Galactic ce l’ha fatta. La società nata dalla follia visionaria di Richard Branson alcuni anni fa, fin dalla sua fondazione aveva uno scopo ben preciso: diventare leader nei viaggi turistici nello spazio, e riuscire a effettuare il primo viaggio di prova prima di tutti i suoi altri competitors.

Un obiettivo, quello fissato da Branson, che forse inizialmente sembrava perfino utopistico troppo ambiziosa che ha portato invece nel 2023 l’azienda a raggiungere un risultato storico.

Il primo volo finanziato dalla società è infatti diventato realtà, e sei passeggeri hanno avuto questo incredibile privilegio, per la prima volta nello spazio che resterà nella storia occidentale, a bordo della SpaceShipTwo-VSS UNity.

Si tratta di uno spazioplano, un modello simile nella sua dinamica di movimento a un comune aeroplano, ma che a differenza di questi, è in grado di poter raggiungere con facilità gli strati più alti ed estremi della stratosfera.

Il lancio è avvenuto nel deserto del New Mexico

Il mezzo è stato trasportato dal team di Brenson in un deserto, e posizionato a circa quindicimila chilometri da un aeroplano della compagnia che doveva attivarsi in caso di emergenza. Un primo test era già stato fatto nel mese di giugno, e aveva avuto successo, solo che non si poteva parlare propriamente di volo commerciale.

La missione restava vincolata a scopi scientifici, e l’equipaggio a bordo aveva anche il compito di monitorare quanto accade. Stavolta invece il mezzo ha davvero ospitato dei non addetti ai lavori e adesso la Virgin Galactic ha forse inaugurato ufficialmente l’era in cui anche i cittadini privati hanno la possibilità di visitare lo spazio profondo, pianificandolo proprio come se fosse una vacanza.

Un uomo porta un razzo – Rsnews.it

Virgin Galactic ci ha messo 20 anni per raggiungere l’obiettivo per cui era nata

Il prezzo di lancio di questi viaggi è stato fissato dalla società alla cifra di 450 mila dollari. E sembra che l’azienda spaziale di Brenson si letteralmente invasa dalle richieste, dopo il successo di questo secondo lancio.

Virgin Galactic è stata fondata nel 2004, e ci sono voluti quasi due decenni per raggiungere l’avveniristico scopo che il suo fondatore si era prefissato. Brenson in realtà doveva far parte dell’equipaggio, ma sembra che per qualche motivo, non sia ancora riuscito ad ottenere l’autorizzazione governativa per farlo.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago