Economia

La Russia taglia forniture gasolio del 25 per cento: per l’Occidente si preannuncia un inverno difficile

La Russia taglia le forniture di gas – Rsnews.it

La Russia ha deciso di tagliare del 25 per cento le esportazioni di gasolio. Una mossa che avrà conseguenze molto pesanti per tutto il blocco occidentale.

Mosca ha deciso di tagliare le forniture di gasolio che passano dal Mar baltico e dal mar nero. Una decisione resa inevitabile dal difficile contesto geopolitico, con il costo del carburante che ha iniziato a salire sempre di più a partire dai primi di agosto, e i lavori di manutenzione che la Russia sta effettuando nelle raffinerie.

Rispetto al mese scorso, la Russia ha dunque deciso di tagliare del 25 per cento le forniture. E questo significa che a settembre Putin prevede di esportare circa 466 mila barili al giorno contro i 600 mila di agosto.

La manutenzione delle raffinerie, va precisato, viene fatta dalla Russia ogni in questo periodo, e le sue conseguenze sono più visibili soltanto a causa della crisi energetica che stiamo vivendo. Inoltre la Russia ha anche deciso di foraggiare di più la domanda interna, nonostante non vi siano vincoli legali sulle esportazione e parliamo dunque di una semplice raccomandazione.

Questo però significa anche che i ricavi di Mosca sono diminuiti sensibilmente questo mese proprio a causa del calo delle esportazioni. La scelta fatta dalla Russia rende ancora più difficile la situazione per il blocco occidentale.

Per l’Ue il prossimo inverno è un’incognita dal punto di vista energetico

L’Europa in particolare non ha ancora trovato un vero sostituto per le quote di gas che acquistava fino allo scorso anno dalla Russia. Senza considerare che Mosca sta continuando in un processo graduale di aumento delle esportazioni verso la Cina o l’India.

E il prossimo inverno è un vero e proprio rebus anche per nazioni come la Germania, che hanno azzerato il mese scorso le importazioni di energie che arrivano da Mosca, senza però trovare un fornitore alternativo in grado di pareggiare la domanda interna.

Si prospetta un inverno difficile per l’Ue – Rsnews.it

La Germania ha azzerato le importazioni di gas russo a Settembre

A settembre infatti i tedeschi hanno totalmente azzerato l’esportazione di forniture russe, dopo aver riempito gli stock interni di circa il 93 per cento. Il punto però è che la capienza dei depositi di corte di gas dell’intero vecchio continente è molto bassa.

E questo significa che pur avendo riempito gli stock, a fronte di un inverno più freddo del solito, questi si esauriranno molto velocemente.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

3 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

2 mesi ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago