Economia

In Francia la crisi del vino è sempre più profonda, il governo costretto a ricorrere alla distillazione di crisi

Crisi del vino, la decisione del governo francese – Rsnews.it

La crisi del vino in Francia ha convinto il governo ha utilizzare una soluzione conosciuta come distillazione di crisi.

La crisi del vino in Europa in Europa inizia ad assumere contorni sempre più preoccupanti. Lo dimostra l’ultima decisione presa dal Ministro dell’Agricoltura Francese, che nelle ultime settimane ha stanziato fondi pari a duecento milioni di euro di vino per acquistare le scorte invendute nelle zone di Bordeaux e Languedoc.

Si tratta di una soluzione a cui alcuni governi hanno ricorso nella storia economica, allo scopo di aiutare l’economia locale quando la crisi economica diventa troppo grave. E il problema non sarà di semplice risoluzione per le aziende vinicola.

L’aumento improvviso delle scorte di vino sul mercato nell’ultimo anno e mezzo, hanno iniziato a far scendere il prezzo, dando vità così a un vero e proprio vortice economico per i produttori locali. La crisi del vino riguarda tutto il vecchio continente nei suoi principali produttori, tra cui Italia e Spagna e dunque non solo la Francia. Per questo, già a Giugno, l’Unione Europea aveva varato un nuovo pacchetto di aiuti per il comparto, predisponendo anche delle nuove risorse per un’operazione che si attua solo in casi di estrema necessità.

Stiamo parlando della distillazione di crisi, ovvero un processo per trasformare in alcool da utilizzare tutto il vino invenduto. Una soluzione che permette anche allo stato di remunerare i commercianti del settore.

Come funziona la distillazione di crisi voluta dal governo francese

Infatti, per ogni litro di vino che viene distillato dai produttori in alcool ( che in tantissimi casi viene poi venduto come disinfettante sui mercati), il governo si impegna a rifondere una percentuale che resta comunque inferiore al prezzo di vendita iniziale.

Il governo francese è riuscito poi anche a stanziare dei veri e propri risarcimenti in denaro per i viticoltori. Gli ultimi dati pubblicati dalla Commissione Europea raccontano come in Francia la situazione sia sempre più grave.

In Francia venduto il 15 per cento in meno rispetto al 2022 – Rsnews.it

In Francia è stato venduto il 15 per cento in meno di vino rispetto allo scorso anno

La vendita di vino ha iniziato a diminuire bruscamente lo scorso anno, per poi arrivare nel 2023 a toccare un quindici per cento in meno rispetto al 2022.

Una situazione che ha quasi subito portato tutti i rivenditori all’ingrosso della nazione francese, a smettere di acquistare scorte per paura che restassero nei magazzini, e questo ha in pochi mesi aggravato ancora di più la crisi.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

3 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

2 mesi ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago