Economia

La Russia abbasserà il prezzo del gas alla Cina, mentre l’Ue non sa ancora come affrontare l’inverno

Gas, la strategia russa contro il blocco occidentale – Rsnews.it

La Russia sembra al momento in vantaggio nella guerra del gas iniziata contro l’Occidente. E in Europa, preoccupa particolarmente la situazione della Germania.

La Russia continua in questi mesi nel suo piano di azione per riuscire a fare a meno dell’Occidente il prima possibile. Il conflitto in Ucraina voluto da Putin lo scorso anno, ha ridisegnato gli equilibri geopolitici del mondo intero, dando inizio ad una vera e propria guerra dell’energia tra Mosca e il blocco occidentale composto da Europa e Stati Uniti.

L’Unione Europea sta facendo di tutto per rendersi indipendente dalle forniture energetiche russe. Un’operazione estremamente difficoltosa perché trovare quelle stesse quantità di gas a quel prezzo, resta ancora un miraggio. Basti solo pensare all’allarme interno che è stato lanciato in Germania nelle scorse settimane.

Pur avendo stretti nuovi accordi sul gas, e aver riempito gli stoccaggi interni oltre il 90 per cento, di fronte ad un inverno più freddo del solito, la nazione tedesca potrebbe comunque bruciare subito tutte le scorte.

Non bisogna però pensare che per Putin sia più semplice. Se da un lato è vero che ha subito trovato in Cina e India dei nuovi compratori, si deve anche considerare che ci vorranno anni per costruire le infrastrutture necessarie a destinare all’Oriente quelle stesse quantità di gas.

La strategia di Putin sul gas per rimpiazzare l’Europa con la Cina

Sicuramente Putin inizierà gradualmente ad abbassare il prezzo di vendita verso la Cina, una strategia che quasi sicuramente pagherà nel medio termine, visti gli accordi già presi con Pechino.

Mosca creerà una sorta di doppio listino energetico, facendo un prezzo più basso ai paesi amici, e alzandolo invece per quei paesi occidentali che contrastano Putin, ma non possono fare a meno delle forniture. Si capisce allora perché in Germania c’è così tanta preoccupazione: lo sviluppo dell’industria tedesca negli ultimi vent’anni è stato reso possibile anche dal costo molto basso del gas che arrivava da Mosca.

La Russia farà un prezzo di favore alla Cina sul gas – Rsnews.it

Grazie ad un prezzo del gas così basso, la Cina accelererà i suoi piani di sviluppo

Anche rimpiazzando le forniture, cosa che in realtà al momento non sembra realistica per la Germania, i problemi restano.

Al contempo, anche la Cina beneficerà enormemente di questo prezzo di favore sul gas russo, e il suo sviluppo in questo modo verrà accelerato enormemente, anche sui progetti di indipendenza tecnologica indispensabili per fronteggiare gli Stati Uniti in questa guerra tra superpotenze.

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago