Imu, in quali casi è prevista l'esenzione dal tributo. (Fonte: depositphotos.com) - RSnews.it
Come e quando pagare l’Imu: quali sono le scadenze
Imu o Imposta municipale propria è una tassa che viene applicata sul possesso di beni immobili. Dunque spetta a tutti i proprietari di abitazioni, depositi e locali commerciali di vario tipo pagare l’imposta in questione. Calcolare l’Imu pagare vuol dire tener conto del valore del proprio immobile in termini di estensione in metri quadri, importo definito la rendita catastale e in base anche alla tipologia di immobile che si possiede (può essere una casa, un’abitazione di lusso, un immobile a uso ufficio ecc.).
Solitamente il pagamento della tassa è annuale, ma è prevista la possibilità di pagarlo in due tranche che sono un acconto e un saldo. L’acconto va pagato sempre entro il 16 giugno, mentre per il saldo la data limite è il 16 dicembre.
L’Imu è un tributo locale, nel senso che esso va pagato e viene riscosso dalle amministrazioni locali. Infatti la definizione degli importi da saldare dipende anche dal comune in cui insiste l’immobile soggetto a tassazione. Sulla base di questa distinzione possono anche variare alcuni importi da pagare.
La tassa sulla casa va sempre pagata, ma esistono dei casi in cui è possibile avvalersi di un’esenzione. Sono almeno 3 i casi in cui si può essere esenti dal pagamento dell’Imu:
Il pagamento dell’Imu può essere effettuato attraverso l’utilizzo del modello f24. Per la compilazione dello stesso si può far da sé o rivolgersi al proprio commercialista o consulente finanziario. Nel caso in cui non si rispettino le scadenze di pagamento del 16 giugno e del 16 dicembre, si potrà ugualmente provvedere a saldare la tassa in questione ma calcolando il cosiddetto ravvedimento operoso.
Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…
Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…
Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…
Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…
Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…
L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…