Economia

Bonus per il mutuo sulla prima casa, non sarà più attivo dal 2024 | Restano pochissimi mesi per richiederlo

Mutuo prima casa: tutte le agevolazioni a disposizione dei giovani.
(fonte: depositphotos.com) – RSnews.it

Ultimi mesi per godere del mutuo prima casa under 36: non sarà prorogato al 2024.

La decisione di comprare una casa non è semplice e non viene mai presa a cuor leggero. Nel 2021 sono state introdotte una serie di agevolazioni per i giovani, con l’obiettivo ultimo di incentivare anche gli italiani under 36 a muovere timidi passi nel settore immobiliare.

Gli incentivi in questione sono confluiti quasi tutti nell’opzione definita mutuo prima casa under 36, un finanziamento bancario che garantisce a chi acquista molti vantaggi e il risparmio effettivo di numerose imposte da cui si è automaticamente esentati.

Questa tipologia di mutuo è in corso di esaurimento, poiché il governo Meloni non sembra aver introdotto proroghe nella legge di bilancio che guiderà l’economia italiana nel 2024. Pertanto chiunque volesse usufruire di tale mutuo, dovrà affrettarsi a stipulare finanziamento e rogitare l’immobile entro la fine dell’anno solare.

Cosa si risparmia con questo mutuo

Possono accedere al mutuo prima casa under 36 tutti coloro che:

  • hanno fino al 35esimo anno di età;
  • presentano un Isee che non superi i 40.000 euro annui lordi;
  • stanno acquistando un immobile per la prima volta.

Chiunque rientri in questi requisiti può usufruire di tale tipologia di mutuo e godere di una speciale scontistica sulle tasse applicata ai mutui. Nello specifico beneficerà del risparmio delle seguenti tasse:

  • imposta di registro;
  • imposta catastale:
  • imposta ipotecaria.

Quantificare il risparmio cui si può accedere è possibile, ma va fatta differenza tra chi acquista da un privato o chi acquista da una ditta. Difatti chi compra da privato pagherà:

  • 50 euro di imposta catastale;
  • 50 euro di imposta ipotecaria;
  • il 2% del valore dell’immobile come imposta di registro.

Se invece si sta acquistando da un’azienda allora i tributi risparmiati saranno quantificati nella misura di 200 euro per ognuna delle 3 imposte + il pagamento dell’Iva al 4%, la quale si trasforma in un risparmio perché ritorna all’acquirente sotto forma di credito di imposta per il 50% di quanto speso.

Gli sconti per i giovani under 36. I finanziamenti bancari disponibili. (Fonte: depositphotos.com) – RSnews.it

Come comportarsi nell’immediato futuro

Anche se questo non è apparentemente il momento migliore per effettuare l’acquisto di una casa, date le continue oscillazioni del mercato finanziario, è tuttavia l’unico momento rimasto a chi non ha ancora compiuto 36 anni per godere dei suddetti benefici.

Non sappiamo ovviamente se con l’anno nuovo il governo Meloni introdurrà nuove misure volte a tutelare i mutui giovanili.

Desideria Maglione

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

2 mesi ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago