Home » Bollette, nel 2024 arrivano nuovi sconti per oltre 4 milioni di persone | Decreto appena approvato, chi ne avrà diritto

Bollette, nel 2024 arrivano nuovi sconti per oltre 4 milioni di persone | Decreto appena approvato, chi ne avrà diritto

Bollette, il governo proroga il mercato tutelato per alcuni
Bollette, il governo proroga il mercato tutelato per alcuni (DepositPhotos) – Rsnews.it

La decisione del governo è definitiva, dal 2024 ci saranno degli sconti sulle bollette di luce e gas per oltre quattro milioni di cittadini.

Alla fine il governo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di fare una decisa marcia indietro. Non sembrava infatti nei mesi scorsi esserci margini per l’esecutivo per poter prorogare il mercato tutelato dell’energia, come avevano richiesto a gran voce le associazioni in difesa dei consumatori.

Fino ad adesso infatti, milioni di famiglie sul territorio italiano hanno potuto beneficiare di prezzi bloccati, o comunque molto più bassi rispetto ai valori di mercato attuali, sul prezzo dell’energia grazie alla loro adesione al mercato tutelato, che però scade ufficialmente a inizio gennaio del 2024.

Le associazioni hanno chiesto a più riprese al governo di prorogare questa misura fatta in favore delle fasce economicamente più deboli della popolazione, in quanto passare all’improvviso a pagare luce e gas in base ai prezzi attuali di mercato, potrebbe portare tantissime famiglie sul lastrico in pochissimo tempo.

D’altronde, i rincari sulle utenze di luce e gas a cui stiamo assistendo nell’ultimo anno e mezzo, stanno facendo diventare purtroppo l’elettricità un lusso per molti. E così alla fine nell’ultimo decreto energia, l’esecutivo ha varato una proroga che riguarderà 4,5 milioni di famiglie.

Il governo ha approvato la proroga del mercato tutelato

Nello specifico, la nuova proroga appena approvata riguarderà la fascia dei “vulnerabili”, ovvero di tutte le persone che hanno un’età pari o superiore ai 75 anni, e che beneficiano dei bonus sociali destinati a chi si trova in una condizione economica di grande difficoltà.

C’è però anche da dire che il governo ha anche specificato che questa proroga sarà l’ultimo e avrà il chiaro obiettivo di rendere ancora più morbida e sopportabile per le famiglie coinvolte, il graduale passaggio al mercato dell’energia libera.

Perchè le associazioni protestano contro questa proroga
Perchè le associazioni protestano contro questa proroga (DepositPHotos) – Rsnews.it

Protesta contro la decisione del governo Unione Nazionale Consumatori: “Questa proroga non basta”

Le associazioni a tutela dei consumatori non sono comunque contente di questa scelta fatta dal governo in primo luogo in quanto proroga solo per alcuni il mercato tutelato lasciando invece oltre cinque milioni di persone a partire da gennaio, dentro i nuovi tariffari del mercato libero che non saranno semplici da gestire.

Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale dei Consumatori, ha dichiarato: “Siamo alle comiche. Il rinvio va fatto per tutti. Basta prese in giro dei consumatori con la scusa del Pnrr. prorogare il mercato tutelato fino a che i prezzi non saranno tornati ai livelli pre-crisi e fino a che non saranno varate le nuove regole per una bolletta più trasparente“.