Economia

Il futuro dei pagamenti digitali in Ue? 12 banche lanciano un’iniziativa per sfidare i grandi colossi stranieri

Pagamenti digitali con smartphone – Rsnews.it

C’è una nuova iniziativa Ue che si propone di creare un nuovo circuito per i pagamenti digitali, in grado di contrastare lo strapotere di Paypal, Visa e Mastercard. 

Quale sarà il futuro dei pagamenti in Europa? Un tema di cui a Bruxelles si discute da tanti anni, in primo luogo perché l’introduzione delle criptovalute nel nostro sistema economico sta generando dei cambiamenti senza precedenti nell’intero sistema finanziario. 

La nascita di valuta interamente digitale e un progresso tecnologico che rende sempre più semplici e sicure le transazioni virtuali, sta infatti ponendo dei dilemmi di un certo peso a tutte le banche centrali europee, per capire in che direzione porta questo cambiamento e come evitare il proliferare di una valuta fuori dal controllo diretto delle autorità pubbliche. E negli ultimi mesi è stata lanciata una nuova iniziativa, chiamata European Payment Initiative, EPI, il cui scopo è proprio quello di guidare questa transizione, evitando che siano soltanto i grandi colossi bancari a monopolizzare il mercato. 

Parliamo infatti di un progetto promosso da dodici istituti finanziari e bancari in Europa, per contrastare lo strapotere di aziende come Paypal, Visa e Mastercard, e diventare nel medio termine un vero e proprio riferimento per il circuito di pagamenti digitali nel vecchio continente. Tra le banche che hanno aderito all’iniziativa vi sono BNP PARIBAS, Credit Agricole, ING e altre ancora. 

Tra le aziende che aderiscono all’iniziativa, c’è anche la start up italiana Nexi

In Italia si può citare Nexi, un’innovativa start up che si è affermata nel mercato proprio sui pagamenti digitali. Dalle prime indiscrezioni che trapelano circa questo nuovo progetto, l’idea alla base sarebbe quella di sfruttare l’Area Unica dei Pagamenti Europei, conosciuta con il nome di SEPA, in cui poter effettuare tutti i pagamenti digitali permessi dalla legge. 

Il primo obiettivo è quello di mettere un freno all’espansione dei grandi colossi bancari, affinché non monopolizzino il mercato dei pagamenti digitali. Questo sistema non vuole diventare un semplice circuito di pagamento, come lo è appunto Nexi in Italia, quanto piuttosto dare vita ad un nuovo sistema di trasferimento di denaro e transazioni che potrà essere utilizzato per tantissimi scopi. 

Una donna intenta ad effettuare un pagamento digitale – Rsnews.it

Come potrebbe funzionare questa nuova piattaforma europea per i pagamenti digitali

Ogni consumatore avrà  disposizione un proprio portafoglio digitale, conosciuto in campo finanziario con il nome tecnico di Wallet, che sarà collegato in modo diretto e accessibile al proprio conto corrente. Un vero e proprio account che consentirà di effettuare tantissime operazioni di pagamento, che al momento, vengono fatte su circuiti differenti e diversi tra loro, vista la mancanza di un sistema centralizzato. 

La sicurezza informatica che questa piattaforma sarà in grado di garantire, con l’aiuto delle autorità europee competenti in merito, consentirà di semplificare tutti i processi di trasferimento di denaro, e questo probabilmente avverrà collegando il proprio account a un’applicazione da smartphone. 

Carmelo G

Recent Posts

Bonus Conto Termico 2025: come funziona davvero e come ottenere gli incentivi in tempi rapidi

Il Conto Termico 2025 è l’incentivo che rimborsa fino a una parte consistente delle spese…

2 settimane ago

Le auto usate più indicate per chi guida in città

Chi vive in città sa quanto contino agilità, praticità e consumi contenuti. Scegliere un’auto usata…

1 mese ago

Le auto usate più economiche da riparare: modelli e vantaggi

Quando si acquista un’auto usata, uno dei principali fattori da considerare sono i costi di…

1 mese ago

Fiorella Pierobon: Da Icona Televisiva Sfide Attuali

Fiorella Pierobon, una volta più popolare di Lorella Cuccarini, è oggi al centro di una…

1 anno ago

La dama più amata di Uomini e Donne dice addio al programma

Nel mondo dello spettacolo, le sorprese sono all'ordine del giorno. Ma la notizia che ha…

1 anno ago

La scomparsa di Katia Ricciarelli dalle scene: la fine di un’era nell’opera

L'acclamata cantante d'opera italiana Katia Ricciarelli, dopo una carriera di successo, si è ritirata dalle…

1 anno ago